HomeApprofondimentiGalleria FotograficaGalleria Video Repertorio Multimediale





















   Approfondimenti

IL RITO DEL TEMPIO MAGGIORE, UN DOCUMENTO DI VITA EBRAICA.

Riccardo Di Segni

da: Gianni Ascarelli, Daniela Di Castro, Bice Migliau, Mario Toscano (a cura di), Il Tempio Maggiore di Roma, Umberto Allemandi & C., Torino, 2004    

 

 

     Gli ebrei italiani costituiscono per molti aspetti un’isola nel mondo ebraico. Lo stesso nome della terra che li ospita da ventidue secoli è interpretato, come se fosse una parola ebraica, nel senso di I-tal-y.a,  “isola della rugiada divina”. Ciò che isola in particolare gli ebrei italiani è una tradizione rituale originaria, non condivisa in altre parti del mondo. E’ noto che la maggioranza degli ebrei si distingue in due gruppi principali, i sefarditi e gli ashkenaziti. I nomi dei due gruppi derivano da toponimi biblici reinterpretati, riferiti rispettivamente a Spagna e Germania (“Alemagna”), le due terre dove nel medioevo si formarono i centri culturali più fiorenti per i due gruppi. Oggi, molto semplicemente, i sefarditi sono per la maggioranza gli ebrei che provengono da paesi islamici, e gli ashkenaziti quelli che provengono dai paesi cristiani, ma è una semplificazione rozza, che non tiene conto delle complessità dei movimenti migratori e della presenza nello stesso territorio di diversi gruppi. Come terra di passaggio continuo, l’Italia ha conosciuto tutte le varianti etniche e rituali possibili, ma insieme a queste ha mantenuto, con orgogliosa caparbietà, la fedeltà al suo stile originale. Uno stile che significa prima di tutto un formulario di preghiera con le sue differenze specifiche; un complesso di stili, di recitazioni e canti liturgici originali; una specifica tradizione giuridica e ritualistica; più in generale, lingue e dialetti giudeo-italiani, tradizioni folcloristiche, aspetti artistici religiosi peculiari.

    Il rito o minhag italiano è uno dei diversi riti presenti nel panorama liturgico ebraico mondiale, minore per diffusione ma non per importanza. Secondo una teoria critica in parte superata, esistono due gruppi principali di riti, che originano distintamente dalla terra d’Israele e dalla Babilonia. In realtà tutti i riti sono passati per la Babilonia, dove sono stati ordinati in uno schema comune di base, il Seder Rav’Amram del IX secolo. Le differenze consistono in varianti più o meno significative del testo principale e nella presenza di composizioni liturgiche aggiuntive. Molto schematicamente, il gruppo di riti derivante dalla terra d’Israele comprende il rito greco (o di Romania), che fino a poco fa sopravviveva solo a Corfù, quello italiano, quello delle comunità francesi settentrionali sopravvissuto in tre nuclei piemontesi (Asti, Fossano, Moncalvo) da tempo estinti, e quello tedesco, diviso a sua volta in un ramo occidentale (Ashkenaz) e uno orientale (Polin). Il gruppo babilonese ha dato origine al rito sefardita, con le varianti nordafricana e catalano-aragonese, al rito provenzale e a quello yemenita. Emerge da questa classificazione il dato della stretta parentela tra il rito italiano e quello tedesco, almeno per quanto riguarda i testi (non le forme di recitazione); parentela che forse si spiega con la direzione dei flussi migratori altomedievali dall’Italia alla Germania, almeno per quanto riguarda le classi colte e influenti.

    Il rito italiano ha diversi nomi, come minhàg qahal qadosh italiani (“della sacra comunità degli italiani”), o minhag lo’ez o lo’azim (letteralmente: “di chi parla una lingua straniera”, probabilmente il latino), o minhàg benè Roma (“dei figli di Roma”), a indicare la centralità originale di Roma. Attualmente è presente in alcune comunità italiane, esclusivamente (come a Torino) o insieme a molti altri riti (come a Milano); in molte comunità italiane è scomparso, per l’assottigliamento demografico, soccombendo davanti alla pressione di riti più rappresentati (come a Venezia e Firenze). Un tempo esistevano sinagoghe italiane a Salonicco. Oggi è vitale una sinagoga di rito italiano a Gerusalemme (dove il rito è chiamato italqì).

    Roma, capitale d’Italia e del rito italiano, sede della comunità ebraica più popolosa d’Italia e del nucleo di rito italiano più cospicuo del mondo, è ovviamente la custode più gelosa del rito. La sede naturale principale per la conservazione e la trasmissione del rito è il Tempio Maggiore, edificio monumentale che fa di questa funzione uno dei suoi elementi costitutivi originali. Ma se si esamina con attenzione il rito oggi in uso in questo Tempio, le sorprese non mancano, nel senso che la sede che dovrebbe essere per definizione la più fedele depositaria dell’antica tradizione ha assorbito influssi di tutti i tipi, portando a deformazioni anche sostanziali del nucleo liturgico originario.

    I fattori che giustificano questo processo sono molteplici, e molto sommariamente se ne possono qui indicare i più significativi:

    - L’evoluzione naturale del rito italiano. I riti non sono corpi rigidi e immodificabili, ma sono soggetti a continue variazioni. Se si fa un confronto sistematico fra le tradizioni antiche come compaiono negli scritti delle autorità medievali e gli usi locali e attuali si scoprono piccole diffuse varianti. Alcune originalità sono dei misteri storici. Per fare un esempio, nei giorni in cui si leggono due diversi brani della Torà usando due sefarim, l’uso romano è di chiamare alla lettura del secondo sefer due distinte persone di cui solo l’ultima legge l’haftarà, il brano profetico aggiuntivo. Questo uso non ha riscontro negli antichi codici di rito italiano, né nei principali codici rituali, e l’unica fonte autorevole che l’attesta è un rabbino algerino (Yehuda Ayash) della prima metà del Settecento. Come si sia creato questo collegamento, e si sia mantenuto un uso così fortemente originale e ben difeso, resta per ora inspiegabile.

    Ci sono brani liturgici che non vengono più letti, altri di cui si legge solo il brano iniziale e finale, altri invece provenienti da altri riti che sono stati introdotti da cantori e rabbini non romani. Spesso nella riduzione ha giocato semplicemente la necessità di rendere più brevi le preghiere.  Ma sono intervenuti altri fattori. La tradizione di canti liturgici è stata attentamente trasmessa da maestro ad allievo, ma in alcuni casi alcune melodie rare o difficili si sono perse, o sono state deformate nel percorso della memoria. Una poesia liturgica di cui non si conosce più la melodia originale rischia di cadere in disuso. E ancora: dalla prima metà dell’Ottocento a Roma non c’è più stato un Rabbino Capo romano. Ognuno dei nuovi venuti ha necessariamente portato con sé le tradizioni a lui più care del suo luogo di origine e, grazie all’influsso e al potere di cui disponeva, ha cercato di inserirle nel rito locale. Il risultato di queste infiltrazioni continue è stata la presenza di “corpi estranei” proprio nei momenti più solenni e suggestivi del culto.

    - La riduzione degli oratori esistenti dai cinque originali a due, uno il Tempio monumentale di rito italiano, l’altro il Tempio spagnolo, ha comportato una compressione di riti e diverse comunicazioni tra i due principali sistemi. L’aspetto più originale del rito italiano che è andato perso è stata la cantillenazione tradizionale della Torà, momento centrale della celebrazione liturgica. La tradizione italiana conserva un suo modo di lettura tanto semplice quanto elegante. Oggi per sentire questo tipo di lettura bisogna andare a Torino o Milano, dove per altro c’è qualche differenza rispetto all’antico modello romano. A Roma nel Tempio Maggiore, per motivi ignoti, la lettura è sì di tipo romano, ma romano sefardita. La melodia romana riaffiora nostalgicamente soli in casi speciali, nella lettura del secondo sefer in occasioni speciali, o nel rito domestico della mishmarà. Un altro esempio dell’influsso sefardita è l’uso esclusivo delle selichot (preghiere di supplica dei giorni penitenziali) di questo rito, anche quando, nelle grandi occasioni delle vigilie, le selichot hanno luogo al Tempio Maggiore.

    - Altro importante fattore di cambiamento è stato il ruolo rappresentativo e l’aspetto monumentale dell’edificio, che, in analogia a quanto è avvenuto in altre capitali del mondo occidentale, è diventato il luogo di rappresentanza della comunità locale e anche nazionale, dove frequentemente accorrono per diversi motivi le autorità civili e (da qualche tempo) quelle religiose non ebraiche. Tale ruolo ha imposto l’adozione di una serie di formalità cerimoniali: gli abiti del personale di culto, come rabbini, cantori, inservienti; gli arredi; le gestualità: come certi cortei rabbinici, il saluto all’aròn fatto alla fine o all’inizio di certe funzioni ecc. In alcuni casi, con un meccanismo tipico di alcune manifestazioni religiose, certe istituzioni, malgrado fossero di introduzione recente, si sono rapidamente congelate e resistono lentamente ai cambiamenti di costume: si pensi all’abbigliamento del personale e a quelle che appaiono ora stranezze, come il cilindro degli shammashim (gli inservienti). In altri casi, invece, il cambio delle mode è riuscito a prevalere: si pensi ad esempio che fino agli inizi degli anni sessanta era impensabile portare sefer senza un cappello tipo Borsalino, oggi nessuno lo pretende più.

     Il Tempio Maggiore ha creato le sue cerimonie, dando un assetto coreografico a ciò che già esisteva (come la cerimonia nuziale) o a riti di nuova introduzione, come le cerimonie di benedizione delle coppie per le nozze d’argento e d’oro o la benedizione del bar mitzwà, il ragazzo giunto alla maggiore età, e soprattutto della bat mitwà, la ragazza maggiorenne. La monumentalità dell’edificio, e la rigidità della pompa, ha raffreddato l’originale calore di riti (peraltro relativamente recenti) come le haqqafot di Simchat Torà, mentre ha dato uno spazio degno per l’afflusso di massa ai riti di Osha’ana Rabbà.

 Una produzione musicale ininterrotta ha accompagnato la vita del nuovo edificio, caratterizzato dalla presenza di un organo (strumento visto sempre con un certo sospetto dalla tradizione ortodossa più rigida). In linea con il gusto musicale operistico del primo Novecento, si sono moltiplicate le produzioni, e molte sono entrate nella pratica comune, dando un’ulteriore originalità al rito locale. In questa linea, con strana permeabilità, sono state introdotte musiche israeliane recenti, che però sono state riadattate nella solennità retorica del gusto operistico monumentale: un esempio è la Yerushalaim shel zahav, canto della guerra dei sei giorni, che nei matrimoni viene suonato con accompagnamento di organo.

Tutti questi dati possono aiutare anche a chiarire un punto speciale, quello dell’appartenenza del Tempio Maggiore all’ortodossia. Nella sua impostazione essenziale il Tempio Maggiore esprime i tratti dell’ortodossia: preghiere rigorosamente in ebraico, conformi al formulario antico (salvo piccole riduzioni, varianti, aggiunte), condotte nei tempi e nei modi prescritti; divisione dei sessi sancita anche da strutture ambientali. Altri segni, permanenti o transitori, possono aver intaccato per breve o lungo tempo questa caratteristica essenziale, ma la loro importanza non è stata mai troppo determinante: la pianta monopolare; l’uso dell’organo (che in Italia comunque preesisteva alla Riforma, e che ormai è limitato a occasione commemorative speciali e alle nozze, mai al sabato e giorni festivi); l’uso del microfono nei giorni festivi (cosa che non si fa più da anni); l’impostazione di certe cerimonie pubbliche o familiari, comunque soggetta a variabilità; l’adozione di riti “sionisti”, come la preghiera per lo Stato d’Israele, o la festa di Yom ha’atzmauth.

Il rito del Tempio Maggiore di Roma rappresenta insomma, nella complessità dei suoi aspetti, un impressionante documento di vita ebraica, di grande interesse multidisciplinare per gli studiosi e allo stesso tempo di strana e potente suggestione.


CCE
 
Copyrigth © 2012 MemoriEbraiche
contatti: centrocultura@romaebraica.it  |  Seguici anche su:  Seguici su G+  Seguici su twitter  Seguici su YouTube